Le multinazionali, intenzionate a delocalizzare la produzione dalla Cina, stanno cercando di stabilire catene di fornitura nella regione del Sud-Est asiatico. Indonesia, Filippine e Vietnam si prevede saranno tra le economie a più rapida crescita nel mondo nei prossimi anni. La Malesia si avvicina a diventare un’economia ad alto reddito, mentre l’importanza di Singapore come hub finanziario è aumentata in seguito alla diminuzione di presenze straniere a Hong Kong.
Ma per quanto riguarda le imprese locali, il panorama nel Sud-Est asiatico è più incerto. Il valore di mercato delle azioni investibili in Indonesia, Malesia, Filippine, Singapore e Thailandia è di circa 900 miliardi di dollari. Queste cinque economie hanno un PIL paragonabile a quello dell’India, ma meno della metà del suo valore di mercato investibile (vedi grafico 1). Sette aziende americane, ciascuna, valgono più di tutto il mercato del Sud-Est asiatico.
Tra le 50 maggiori imprese del Sud-Est asiatico per fatturato, solo una — Sea, un’azienda di giochi e e-commerce di Singapore — è stata fondata in questo secolo. Le aziende statali costituiscono 15 delle 50 principali, mentre le sussidiarie dei conglomerati della regione ne rappresentano altre 14.
Imponenti imperi aziendali con una lunga storia, come il gruppo CP della Thailandia, Sime Darby della Malesia, PT Djarum dell’Indonesia e San Miguel delle Filippine, hanno un ruolo predominante nel Sud-Est asiatico. I loro portafogli spaziano dall’agricoltura, energia e immobili, fino a banche, telecomunicazioni e commercio al dettaglio. Spesso vantano profondi legami politici, che li aiutano a prosperare in settori dove sono necessari licenze e permessi governativi. Nel Sud-Est asiatico, i conglomerati dominano il business e frenano il potenziale della regione.
Non molto tempo fa, i conglomerati del Sud-Est asiatico erano delle star. Tra il 2003 e il 2012, hanno generato un rendimento annualizzato per gli azionisti, incluse le dividendi, del 28%, rispetto al 20% delle imprese focalizzate su mercati specifici, secondo Bain, una società di consulenza. Tuttavia, questo trend si è invertito: tra il 2013 e il 2022, i conglomerati del Sud-Est asiatico hanno generato un rendimento annualizzato scarso del 4%, ben al di sotto dell’11% delle aziende più focalizzate (vedi grafico 2). In parte, ciò riflette una flessione dei prezzi delle materie prime vendute dai conglomerati nel periodo. Ma riflette anche l’incapacità di questi gruppi di adattarsi. “I settori su cui questi conglomerati sono cresciuti sono maturi o in declino,” osserva Till Vestring, partner di Bain a Singapore. “Molti non sono riusciti a espandersi in settori più nuovi.”
Alcuni conglomerati vogliono cambiare direzione. Vingroup, il più grande conglomerato in Vietnam, ha lanciato VinFast, un marchio di veicoli elettrici, e per breve tempo ha prodotto il proprio smartphone. Alcuni conglomerati della regione hanno cercato il supporto di aziende straniere per entrare in aree come l’e-commerce, la banca digitale e l’energia rinnovabile. Sinar Mas, un conglomerato indonesiano, ha stretto un’alleanza con LG CNS, il ramo cloud computing del colosso sudcoreano, per costruire data center. Ayala Group, un conglomerato delle Filippine, ha collaborato con Ant Financial, una società fintech cinese, per lanciare Mynt, un fornitore di e-wallet. A inizio mese, Ayala ha venduto metà delle sue quote in questa joint venture a Mitsubishi, un conglomerato giapponese, per 319 milioni di dollari.
Per molti dei conglomerati del Sud-Est asiatico, tuttavia, i profondi legami politici hanno smorzato l’incentivo a innovare. Le restrizioni sulla proprietà straniera li proteggono dalla concorrenza, soprattutto in settori come telecomunicazioni, banche, media e immobili. I rapporti consolidati con i regolatori tengono alla larga anche i concorrenti locali emergenti.
I conglomerati del Sud-Est asiatico sono anche tra le principali fonti di finanziamento per le nuove imprese della regione, e non solo attraverso le loro filiali bancarie. Molti possiedono importanti rami di venture capital. Nelle Filippine, conglomerati come JG Summit e Ayala sono grandi finanziatori di startup. Anche Sinar Mas e Lippo Group, un altro conglomerato indonesiano, sono grandi investitori in venture capital nel paese. Questo può rappresentare un vantaggio per gli imprenditori che desiderano far integrare la propria attività in uno dei conglomerati della regione. Ma è complicato per chi vorrebbe invece competere con loro.
Conglomerati influenti sono comuni in tutta l’Asia, e possono persino risultare benefici in economie dove i mercati sono meno sviluppati, migliorando l’allocazione di capitale e talenti. Tuttavia, i conglomerati del Sud-Est asiatico destano particolare preoccupazione. I chaebol della Corea del Sud — conglomerati a conduzione familiare come Samsung, Hyundai e LG — sono grandi e innovativi in parte perché competono con aziende straniere sui mercati internazionali. I conglomerati del Sud-Est asiatico, al contrario, si concentrano sui loro feudi nazionali. Quando vendono all’estero, si tratta di beni di base come prodotti agricoli.
Concentrarsi sul mercato interno potrebbe bastare per conferire efficienza ai conglomerati indiani, come Reliance Industries e il gruppo Adani, che ottengono benefici dalle economie di scala. Non è lo stesso per il Sud-Est asiatico. L’economia dell’Indonesia, la più grande della regione, è un terzo di quella indiana, ed è circa tre volte più grande rispetto a quelle della Malesia, delle Filippine, di Singapore, della Thailandia e del Vietnam. Di conseguenza, i conglomerati del Sud-Est asiatico sono destinati a rimanere più piccoli e meno produttivi rispetto a quelli presenti in economie più grandi.
I barbari alle porte
Le prestazioni in declino dei conglomerati del Sud-Est asiatico hanno attirato l’attenzione di aziende di private equity (PE) straniere che hanno già spezzettato gruppi simili altrove. KKR e Blackstone sono tra quelle che stanno ampliando la loro presenza nella regione. I conglomerati del Sud-Est asiatico tendono a quotare solo parte delle loro azioni, rendendo complesse le offerte ostili. Più della metà delle azioni di YTL della Malesia, SM Investments delle Filippine e ThaiBev della Thailandia è detenuta privatamente.
Tuttavia, ci sono molte opportunità per intervenire indirettamente. In agosto, CVC, una società di PE europea, ha acquistato una quota di maggioranza di Siloam International Hospitals dal gruppo Lippo per oltre un miliardo di dollari.
Eppure, la scarsa profondità dei mercati locali rende complicata una successiva quotazione di queste aziende, e l’appetito degli investitori stranieri per aziende asiatiche di dimensioni modeste è limitato. Senza una maggiore concorrenza, l’impasse aziendale del Sud-Est asiatico continuerà a frenare una storia economica altrimenti promettente
Traduzione estratta del numero dell'Economist, 24/10/24