Gli scenari presenti e futuri del commercio internazionale per professionisti ed imprenditori
Il Webinar traccerà, attraverso un’analisi metodologica basata sugli strumenti della Political Risk Analysis, la situazione attuale e degli scenari futuri legati all’andamento dei prezzi delle materie prime e del caro energia.
In un mercato che attraversa una fase di profonda trasformazione strutturale, le imprese italiane, principalmente basate su attività di trasformazione necessitano di un quadro chiaro sulle strategie di approvvigionamento e del rischio politico relativo alle commodity, venendo a ripensare le loro strategie con l’obiettivo di ampliare il perimetro delle competenze interne e migliorando le performance lungo tutta la catena del valore.
Edoardo De Vito
Presidente Delta
Introduzione
Lorenzo Castellani
Lecturer at LUISS SoG and Adjunct Professor LUISS Guido Carli
Il ritorno della politica forte e le sue implicazioni sulla globalizzazione
Gianclaudio Torlizzi
Energy & Commodity Advisor Presidenza del Consiglio dei ministri
Il mercato delle materie prime tra conflitti e Green Deal
Massimo Fabio
International Tax Lawyer. Partner, KPMG Tax & Legal
La supply chain tra impatto ambientale e misure restrittive: una nuova compliance aziendale
Riepilogo del corso
Compila il form per partecipare