Torna alle news di Delta

Making Tax Digital nel Regno Unito: la transizione digitale della fiscalità britannica

Making Tax Digital

Il Regno Unito si prepara a un cambio epocale nella gestione fiscale con l’introduzione del programma Making Tax Digital (MTD) per l’imposta sul reddito, previsto a partire da aprile 2026. Il Making Tax Digital rappresenta la pietra miliare del piano del governo britannico volto a modernizzare il sistema tributario, migliorare l’efficienza amministrativa e sostenere la crescita economica.

Making Tax Digital: la svolta digitale nella fiscalità britannica

A partire dal 6 aprile 2026, circa 780mila contribuenti inglesi – in particolare lavoratori autonomi e proprietari immobiliari con un reddito annuo superiore a 50.000 sterline – saranno tenuti a utilizzare il sistema per la gestione dell’autodichiarazione fiscale (Self Assessment). Questa digitalizzazione dei processi fiscali comporta:

  • Obbligo di tenere registri digitali aggiornati: i contribuenti dovranno gestire i propri conti attraverso software compatibili con MTD, eliminando i supporti cartacei.

  • Invio di riepiloghi trimestrali: ogni tre mesi, sarà necessario inviare i dettagli di redditi e spese direttamente all’HM Revenue & Customs (HMRC), l’autorità fiscale britannica.

  • Riduzione degli errori e risparmio di tempo: la digitalizzazione ridurrà gli errori nella dichiarazione e permetterà un risparmio di tempo prezioso per i professionisti e gli imprenditori, che potranno dedicarsi maggiormente al core business.

Il sistema si fonda sul principio di una rendicontazione in tempo reale, promuovendo la trasparenza e la precisione fiscale. Questa evoluzione rappresenta un passo cruciale nella strategia britannica per la semplificazione amministrativa e l’innovazione tecnologica applicata al fisco.

La road map e le soglie reddituali

Il programma Making Tax Digital, già sperimentato con successo nel comparto IVA a partire dal 2019 (divenuto obbligatorio nel 2022), sarà introdotto gradualmente anche per l’imposta sul reddito. Ecco le principali tappe:

-Aprile 2026: obbligo per i contribuenti con redditi superiori a 50.000 sterline lordi, da lavoro autonomo e/o da proprietà.

-Aprile 2027: la soglia di reddito sarà abbassata a 30.000 sterline, coinvolgendo ulteriori 970mila contribuenti.

-Aprile 2028: la soglia si ridurrà ulteriormente a 20.000 sterline, ampliando la platea di soggetti obbligati a utilizzare il sistema Making Tax Digital.

Per determinare la soglia reddituale, l’HMRC farà riferimento ai redditi dichiarati per l’anno fiscale precedente.

Come prepararsi al Making Tax Digital (MTD)

L’HMRC invita i contribuenti interessati e i loro consulenti fiscali a registrarsi al programma pilota disponibile sul portale GOV.UK. Questa fase di test consentirà ai contribuenti di familiarizzare con la piattaforma e con i requisiti digitali, riducendo il rischio di errori e garantendo una transizione fluida. Le principali raccomandazioni in merito:

Selezionare software contabili certificati MTD-compliant per automatizzare la registrazione delle transazioni.

Rivedere la propria strategia di gestione fiscale per adattarsi al nuovo regime digitale.

Verificare la corretta determinazione del reddito lordo per individuare con precisione l’obbligo di adesione a Making Tax Digital.

L’opportunità per le imprese

Il Making Tax Digital rappresenta un cambiamento significativo nella cultura fiscale britannica: da un sistema basato su documenti cartacei e dichiarazioni annuali a un sistema digitale, continuo e aggiornato. Secondo HMRC, questa innovazione aiuterà le imprese a gestire in modo più efficiente la rendicontazione e ad avere maggiore consapevolezza della propria situazione finanziaria e fiscale.

Le Newsletter fanno parte dei contenuti
riservati agli Associati


Sei già associato a Delta?
Effettua il login