Torna alle news di Delta

Patrimoni offshore, Singapore e Hong Kong sfidano la Svizzera

tax foundation

Singapore e Hong Kong stanno rapidamente guadagnando terreno nel settore della gestione dei patrimoni offshore, superando la Svizzera, tradizionalmente considerata un leader in questo campo. Si prevede che entro il 2028, Singapore e Hong Kong insieme gestiranno circa 5.200 miliardi di dollari in ricchezze offshore, rispetto ai 3.200 miliardi della Svizzera.

Regolamentazione e Attrattività

La Svizzera sta affrontando sfide significative a causa di una crescente regolamentazione che ha reso le sue banche meno competitive. Il CEO di UBS, Sergio Ermotti, ha avvertito che l'eccessiva regolamentazione sta strozzando l'offerta ai clienti e aumentando le commissioni di gestione, rendendo difficile per le banche svizzere mantenere una posizione di rilievo sul mercato internazionale1. In contrasto, Singapore ha attuato politiche proattive per migliorare la sua attrattività come centro finanziario, inclusa l'introduzione di nuove strutture per la gestione dei fondi.

Crescita della Ricchezza in Asia

Singapore e Hong Kong beneficiano anche della crescita della ricchezza in Asia. Gli investitori asiatici, che rappresentano un quarto della ricchezza mondiale, stanno spostando la loro fiducia verso centri come Singapore. Nel 2024, la divisione Wealth Management di DBS ha visto un aumento del 24% nelle attività gestite1. Inoltre, Hong Kong ha triplicato il numero dei family office, attratti dalla sua connessione con la Cina continentale e dalla sua apertura economica.

Implicazioni per la Svizzera

La perdita di fiducia nella Svizzera è stata accentuata da eventi recenti come l'introduzione dello scambio automatico di informazioni fiscali e le sanzioni contro la Russia. Questi fattori hanno contribuito a un calo del prestigio del paese come rifugio per i patrimoni offshore1. La Svizzera è scesa al terzo posto nel mercato europeo della gestione patrimoniale, dietro Regno Unito e Francia.

In sintesi, Singapore e Hong Kong stanno emergendo come leader nella gestione dei patrimoni offshore grazie a politiche favorevoli e a una crescita robusta della ricchezza asiatica. La Svizzera, pur mantenendo una reputazione storica nel settore, deve affrontare sfide significative legate alla regolamentazione e alla fiducia degli investitori. Se queste tendenze continueranno, è probabile che nei prossimi anni Singapore e Hong Kong supereranno definitivamente la Svizzera nella gestione dei patrimoni offshore.

Le Newsletter fanno parte dei contenuti
riservati agli Associati


Sei già associato a Delta?
Effettua il login